
Nel cuore della Roma del XVIII secolo, tra le ombre solenni della Cappella Sistina, un giovane di appena quattordici anni compì un gesto audace che avrebbe scosso le fondamenta del mondo musicale e religioso: Wolfgang Amadeus Mozart trascrisse a memoria il Miserere di Gregorio Allegri, un capolavoro musicale custodito gelosamente dal Vaticano e protetto da un severo divieto di divulgazione. Il Miserere di Allegri: Un Tesoro Segreto del Vaticano Composto intorno al...