Browsing Category: Letteratura

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio
Le Nuove Voci della Poesia : 5 Poetesse italiane che Devi Leggere Oggi

Maggio 28, 2025/

In un panorama editoriale che spesso privilegia la narrativa, la poesia continua a vivere e pulsare, seppur in spazi meno frequentati. Ma oggi, un gruppo di poetesse italiane sta riportando luce su questo genere antico, con voci intense, coraggiose, e profondamente contemporanee. Non sono solo autrici: sono interpreti sensibili del nostro tempo, capaci di parlare di dolore, amore, corpi, politica, maternità, disuguaglianza. Alcune vengono dal mondo accademico, altre da esperienze di militanza...

5 Romanzi Italiani Dimenticati che Meritano di Essere Riscoperti

Maggio 21, 2025/

La letteratura italiana vanta una storia ricchissima, con autori osannati in tutto il mondo come Dante, Pirandello o Calvino. Ma per ogni nome celebre, ce ne sono altri che il tempo ha ingiustamente relegato nell’oblio. Alcuni de romanzi dimenticati, pur essendo stati accolti con entusiasmo al momento della pubblicazione, sono oggi pressoché introvabili o sconosciuti al grande pubblico. Eppure, raccontano l’Italia in modo autentico, spesso profetico. Ecco cinque romanzi dimenticati che vale...

Il Maestro Veneziano: Un Viaggio nella Vita di Roberto Assagioli

Febbraio 13, 2025/

“Il Maestro Veneziano – Il Romanzo della vita del fondatore della Psicosintesi”, scritto da Sergio Guarino e pubblicato da Balzano Editore, offre un ritratto approfondito di Roberto Assagioli, pioniere della Psicosintesi. Il Maestro Veneziano: un’Esplorazione della Vita di Assagioli Ambientato nella Venezia di fine Ottocento, il libro segue Assagioli dalla sua infanzia fino alla maturità, evidenziando le esperienze che hanno influenzato il suo percorso professionale e personale. L’autore intreccia eventi storici con...

La Letteratura Italiana: Dalla Commedia di Dante ai Grandi Romanzi del Novecento

Dicembre 12, 2024/

La letteratura italiana è una delle più ricche e influenti del mondo. Dai grandi poemi epici medievali, come la Divina Commedia di Dante, ai romanzi moderni di Pirandello, Calvino e Moravia, ogni epoca ha portato con sé un contributo unico alla cultura universale. Questo articolo esplorerà i principali periodi della letteratura italiana e le figure che hanno lasciato un segno indelebile. Il Medioevo e la Poesia Cortese: Dante, Petrarca e Boccaccio Nel...

Chi Siamo

Ciao, siamo la redazione

La Cultura Italiana è una testata giornalistica del gruppo Balzano Editore dedicata a esplorare e celebrare la ricchezza della cultura italiana in tutte le sue forme. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla cucina, offriamo approfondimenti, analisi e storie affascinanti che raccontano l’evoluzione di un patrimonio unico al mondo. Con un approccio professionale e appassionato, Cultura Italiana è il punto di riferimento per chi desidera scoprire e vivere le tradizioni, le novità e le eccellenze italiane.

Articoli Popolari

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Newsletter

Entra nella Famiglia!!

Non perderti mai nessuna novità.

La tua iscrizione è avvenuta con Successo! Qualcosa è andato storto!

Sea Adventure

Letter wooded direct two men indeed income sister impression.

Ultimi Articoli

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Instagram

Categorie

Tags

Edit Template

La Cultura Italiana

Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447