
Settembre 4, 2025/
No Comments
Il paesaggio come creazione culturale e identitaria Il paesaggio italiano non è natura incontaminata, ma opera viva. È la stratificazione visibile di secoli di civiltà, fatica contadina, arte e simbolo. Come affermava Benedetto Croce, ogni paesaggio è “storico”, perché ogni sguardo sul mondo è mediato da una visione del tempo. Colline toscane, borghi umbri, terrazzamenti liguri: sono scritture del suolo, alfabeti di un’identità collettiva. Architettura rurale e antropizzazione armonica Prima dell’esplosione cementizia...