Browsing Category: automazione

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio
La crisi dell’umano nell’era dell’automazione: da Leopardi a Galimberti

Agosto 30, 2025/

Dalla disillusione romantica all’alienazione tecnica Nel 1824, Giacomo Leopardi scriveva: “La natura non ha mai fatto nulla per l’uomo”. Era l’inizio di una profonda riflessione sull’indifferenza dell’universo e sulla solitudine dell’individuo. Oggi, due secoli dopo, l’uomo si ritrova in una crisi nuova: non più generata dal sublime della natura, ma dall’efficienza algida della macchina. Come osserva Umberto Galimberti, viviamo in un’epoca in cui l’apparato tecnico ha sostituito l’etica e il pensiero critico...

Articoli Popolari

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Newsletter

Entra nella Famiglia!!

Non perderti mai nessuna novità.

La tua iscrizione è avvenuta con Successo! Qualcosa è andato storto!

Ultimi Articoli

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Instagram

Categorie

Tags

Edit Template

La Cultura Italiana

Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447