
L’Italia fascista non ha soltanto trasformato la politica e la società: ha lasciato un’impronta concreta, materiale, sulle nostre città. L’architettura fu uno degli strumenti principali attraverso cui il regime impresse la propria ideologia sul paesaggio urbano. Anche Cosenza, città calabrese antichissima...
La letteratura italiana vanta una storia ricchissima, con autori osannati in tutto il mondo come Dante, Pirandello o Calvino. Ma per ogni nome celebre, ce ne sono altri che il tempo ha ingiustamente relegato nell’oblio. Alcuni de romanzi dimenticati, pur essendo...
Nel cuore della Calabria, tra le colline di Arcavacata di Rende, sorge un’opera architettonica che ha segnato una svolta nel panorama universitario e urbanistico italiano: l’Università della Calabria, conosciuta come Unical. Fondata nel 1968, l’ateneo è il frutto di un ambizioso...
Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli animati e le voci dei venditori ambulanti, nasce una delle tradizioni culinarie più amate e iconiche: il cuoppo napoletano. Un cono di carta paglia colmo di delizie fritte, simbolo di una cucina povera...
In meno di dodici ore, Napoli è stata scossa da due eventi sismici di natura diversa: la prima lieve scossa, di magnitudo Md 1.1 alle 04:03, ha fatto sobbalzare i residenti dei quartieri occidentali, mentre a mezzogiorno è arrivata la forte...
Nel cuore della Roma del XVIII secolo, tra le ombre solenni della Cappella Sistina, un giovane di appena quattordici anni compì un gesto audace che avrebbe scosso le fondamenta del mondo musicale e religioso: Wolfgang Amadeus Mozart trascrisse a memoria il...
Nel cuore del cristianesimo cattolico si annida una tensione antica e mai davvero risolta: il culto dei santi. Nati come figure esemplari della fede, i santi sono oggi oggetto di preghiere, offerte, processioni e invocazioni che sollevano una questione teologica e...
Dopo la morte di Papa Francesco, l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti Carlo Maria Viganò ha lanciato accuse durissime contro il pontificato bergogliano, parlando di “crimini” e “usurpazione” del soglio di Pietro che non potranno restare impuniti nemmeno di fronte al...
La fotografia, nella sua essenza più profonda, è una forma d’arte capace di ridefinire il nostro modo di percepire il mondo. Lo sapeva bene Albert Renger-Patzsch, fotografo tedesco che affermava: “La bellezza del mondo dipende dall’immaginazione dell’uomo e quindi anche dalla...
Le vacanze natalizie rappresentano il momento perfetto per rilassarsi e dedicarsi a qualche visita culturale. Quest’anno, la meta scelta è stata Verona, una città ricca di storia, arte e architettura. Tra le numerose meraviglie che offre, una delle più affascinanti è...
Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447
© 2024 Powered by FLdev