Browsing Category: Filosofia

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio
Il Culto dei Santi è Politeismo Mascherato? La Verità che la Teologia non Dice

Aprile 26, 2025/

Nel cuore del cristianesimo cattolico si annida una tensione antica e mai davvero risolta: il culto dei santi. Nati come figure esemplari della fede, i santi sono oggi oggetto di preghiere, offerte, processioni e invocazioni che sollevano una questione teologica e filosofica non banale: si tratta ancora di monoteismo? O ci troviamo davanti a un politeismo funzionale, travestito da devozione popolare? Che cos’è il culto dei santi? Nella dottrina cattolica, i santi...

Scandalo Vaticano: le accuse clamorose di mons. Viganò scuotono la Chiesa

Aprile 26, 2025/

Dopo la morte di Papa Francesco, l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti Carlo Maria Viganò ha lanciato accuse durissime contro il pontificato bergogliano, parlando di “crimini” e “usurpazione” del soglio di Pietro che non potranno restare impuniti nemmeno di fronte al Giudizio di Dio. Questo articolo analizza il contesto biografico di Viganò, le sue accuse principali, l’allarme per il prossimo Conclave, le reazioni nel clero e le possibili implicazioni per la Chiesa...

Panopticon: il potere invisibile secondo Jeremy Bentham

Gennaio 24, 2025/

Il Panopticon è una struttura carceraria ideata dal filosofo e giurista Jeremy Bentham nel 1791. La sua forma è circolare, con celle disposte in cerchio. Ogni cella ha una finestra verso l’esterno e una verso l’interno, mentre al centro si erge una torre dove risiede il custode, incaricato di sorvegliare i detenuti. Il nome richiama Argo Panoptes, il gigante della mitologia greca con cento occhi, simbolo di vigilanza continua. Questo carcere ideale...

The death of Seneca 
*oil on canvas 
*123 x 160 cm 
*1773

Gennaio 24, 2025/

ll celebre trattato filosofico De breavitate vitae (Sulla brevità della vita), compreso nel decimo libro dei Dialoghi, viene composto da Seneca nel mese di gennaio del 50 d.C.. Nonostante il nome, però, la raccolta in questione non assume quasi mai la forma di un contraddittorio. Il termine “dialogo”, in tal senso, prende il significato di una vera e propria “dissertazione”, nella quale è l’autore stesso ad immaginare i possibili contestatori del suo...

Filosofia Italiana: Dalla Scuola di Atene agli Autori Moderni

Dicembre 12, 2024/

La filosofia italiana ha una lunga e affascinante storia che risale all’epoca antica e si estende fino ai pensatori contemporanei. Dalle scuole filosofiche dell’antica Roma all’influenza della filosofia medievale e rinascimentale, l’Italia è stata una culla di riflessione e innovazione. Questo articolo esplorerà i principali filosofi italiani e le scuole di pensiero che hanno influenzato la cultura occidentale, dall’antichità ai giorni nostri. L’Antichità: Platone, Aristotele e la Filosofia Romana Nel periodo antico,...

La Filosofia che Cambierà la Tua Vita: 5 Concetti che Devi Conoscere

Novembre 22, 2024/

La filosofia è spesso vista come un campo esclusivo per accademici e studiosi, lontano dalla realtà quotidiana. Tuttavia, molti dei concetti filosofici più potenti sono estremamente pratici e possono avere un impatto tangibile sulla nostra vita di tutti i giorni. La filosofia, infatti, non si limita a teorie astratte, ma offre strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane, migliorare la nostra vita emotiva e rendere più significativi i nostri rapporti con gli...

Chi Siamo

Ciao, siamo la redazione

La Cultura Italiana è una testata giornalistica del gruppo Balzano Editore dedicata a esplorare e celebrare la ricchezza della cultura italiana in tutte le sue forme. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla cucina, offriamo approfondimenti, analisi e storie affascinanti che raccontano l’evoluzione di un patrimonio unico al mondo. Con un approccio professionale e appassionato, Cultura Italiana è il punto di riferimento per chi desidera scoprire e vivere le tradizioni, le novità e le eccellenze italiane.

Articoli Popolari

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Newsletter

Entra nella Famiglia!!

Non perderti mai nessuna novità.

La tua iscrizione è avvenuta con Successo! Qualcosa è andato storto!

Sea Adventure

Letter wooded direct two men indeed income sister impression.

Ultimi Articoli

  • All Post
  • Archeologia
  • Architettura
  • Cucina
  • Filosofia
  • Letteratura
  • Pittura
  • Storia Antica e Moderna
  • Territorio

Instagram

Categorie

Tags

Edit Template

La Cultura Italiana

Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447